La coppa del cambio in alluminio è un componente chiave del moderno sistema del cambio automobilistico, responsabile principalmente di contenere l'olio del cambio e di assicurare la circolazione dell'olio per fornire le necessarie funzioni di lubrificazione e raffreddamento. Rispetto alla tradizionale coppa in acciaio, la lega di alluminio presenta numerosi vantaggi, come la leggerezza, la buona dissipazione del calore e la forte resistenza alla corrosione, ed è quindi diventata il materiale preferito per le coppe del cambio automobilistico.
I pozzetti del cambio in alluminio sono progettati non solo per garantire una buona tenuta per evitare perdite di fluido, ma devono anche avere un'elevata resistenza per far fronte ad ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura all'interno e all'esterno del cambio. Inoltre, l'alluminio ha una buona conducibilità termica, che riduce efficacemente la temperatura dell'olio e impedisce il surriscaldamento e il malfunzionamento del fluido di trasmissione, garantendo così il normale funzionamento del sistema di trasmissione.
| Nome del prodotto: | Coppa dell'olio del cambio automatico |
| Posizione di installazione. | Fondo del cambio |
Scenari di applicazione:
Sistemi di trasmissione per autoveicoli: Viene utilizzato principalmente nei sistemi di trasmissione automatica e manuale di tutti i tipi di automobili (comprese le autovetture, i veicoli commerciali, gli autocarri pesanti, ecc.) per trasportare il fluido di trasmissione e garantire la lubrificazione e il raffreddamento del sistema.
Veicoli ad alte prestazioni: Nelle auto sportive e da corsa, le coppe del cambio in alluminio sono ideali per i cambi dei veicoli ad alte prestazioni, grazie alle loro eccellenti caratteristiche di dissipazione del calore e leggerezza.
Veicoli elettrici (EV)Con l'avvento dei veicoli elettrici, i carter in lega di alluminio vengono gradualmente utilizzati anche nei sistemi di trasmissione dei veicoli elettrici per migliorare l'efficienza e le prestazioni complessive.

























